117 – Palazzo Prile

Castellaccio Prile

Dal X secolo, sino al 1404, anno in cui i castiglionesi negoziarono spontaneamente la propria sottomiss1one a Firenze. il paese fu totalmente sotto il controllo di Pisa. Il ceto dirigente di tale città
capì subito l’importanza strategico-militare del territorio e ne costruì le strutture principali, organizzando un forte presidio marittimo e interno, grazie all’innalzamento di altre roccaforti, tra le quali il Castellaccio Prile.

Il castellaccio sorge in posizione panoramica (287 metri sul livello del mare), sulle colline che un tempo delimitavano la riva settentrionale del lago Prile. Fra gli edifici si possono ben distinguere ancora una chiesa, una cisterna, parte delle mura di cinta ed una torre alta circa 15 metri. Il dato archeologico suggerisce che il castello sia stato abitato fra i secoli Xl e XIV.
Secondo la tradizione popolare nasconde una gallina d’oro