Dalla metà del Settecento in poi, i granduchi di Lorena, incoraggiarono numerose iniziative di risanamento e bonifica, che consentirono di migliorare le condizioni di vita in Toscana. I Lorena, così come i Medici, ebbero un ruolo molto importante per la crescita e lo sviluppo di questa Regione. Furono grandi mecenati e politici illuminati che si circondarono dei migliori artisti, architetti e scienziati del loro tempo.Tra le riforme più significative si ricorda l’abolizione della tortura e della pena di morte, seguendo per primo i principi di Cesare Beccaria.